La riabilitazione motoria e ortopedica consiste nel trattamento di tutte le patologie ortopediche conseguenti ad esiti di artrosi, artriti, malattie reumatiche, esiti di distorsioni, lussazioni e fratture precedentemente operate e/o trattate in gesso, le patologie del Sistema Nervoso Periferico e dell’apparato vascolare, ovvero tutte quelle patologie a carattere temporaneamente invalidante.
Le terapie praticate sono le seguenti:
il sabato mattina dalle ore 08.00 alle ore 11.00.
Al servizio si accede con la richiesta del medico di base o dello specialista della ASL di appartenenza.
Le terapie praticate sono le seguenti:
- rieducazione motoria;
- mobilizzazione articolare e vertebrale;
- ginnastica respiratoria;
- ginnastica propriocettiva;
- meccanoterapia;
- trazioni vertebrali;
- magnetoterapia;
- laser;
- raggi infrarossi;
- ultrasuoni;
- elettroterapia;
- TECAR;
- linfodrenaggio manuale e meccanico.
il sabato mattina dalle ore 08.00 alle ore 11.00.
Al servizio si accede con la richiesta del medico di base o dello specialista della ASL di appartenenza.